Via Marconi 1,
35030 Caselle di Selvazzano (PD)

0
Non hai articoli nel carrello.

0

0
Non hai articoli nel carrello.

0

×

REGISTRAZIONE

First name is required!
Last name is required!
First name is not valid!
Last name is not valid!
This is not an email address!
Email address is required!
This email is already registered!
Password is required!
Enter a valid password!
Please enter 6 or more characters!
Please enter 16 or less characters!
Passwords are not same!
Terms and Conditions are required!
Email or Password is wrong!

JH30AP - Raffrescatore evaporativo industriale fisso per spazi fino a 300mq

Disponibilità: Disponibile

Richiedi preventivo

Breve descrizione

JH30AP è un raffrescatore progettato per grandi spazi industriali. Abbassa infatti la temperatura di aree fino 300 m² con costi di gestione contenuti, rispetto ai tradizionali impianti di condizionamento. Si adatta ad ogni esigenza impiantistica grazie alle tre versioni che consentono installazioni a tetto o a parete. In più, consente di rinnovare costantemente l’aria, rendendo l’ambiente più confortevole e salubre.

Dettagli

Il raffrescatore evaporativo industriale fisso modello JH30AP è la soluzione ideale per abbassare la temperatura di aree fino 300 m². Nelle sue tre versioni può essere installato a parete o a tetto, rispondendo così a tutte le esigenze impiantistiche.
Ideale per capannoni, magazzini, tensostrutture, locali commerciali, il raffrescatore JH30AP abbassa la temperatura in modo efficace ed economico. In più, consente di rinnovare costantemente l’aria, rendendo l’ambiente più confortevole e salubre.
Ha una potenza di 3000 W ed un consumo d’acqua pari a 25-30 litri l’ora. Consente di rinfrescare l’intero spazio lavorativo o specifiche aree del capannone, attraverso l’installazione di una o più macchine. Il raffrescatore fisso JH30AP è provvisto di quadro di controllo a parete LCD, telecomando, sistema di protezione dal rischio di sovraccarico.
RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI INDUSTRIALI INSTALLAZIONE A SOFFITTO per MAGAZZINI e CAPANNONIJH18AP offre la possibilità di creare impianti fissi pronti all’uso, calibrati in funzione delle esigenze specifiche di ogni cliente, con installazione di diffusori, canalizzazioni complete ed eventualmente di estrattori, a seconda della cubatura da raffrescare, del settore di appartenenza e del numero di aperture disponibili nel locale.
Oltre a garantire un abbassamento della temperatura interna fino a 10°C rispetto a quella esterna, i raffrescatori fissi JHCOOL rendono più produttivo e salubre l’ambiente di lavoro grazie al costante ricambio e filtraggio dell’aria.

 

Caratteristiche tecniche

RAFFRESCATORI EVAPORATIVI FISSI INDUSTRIALI INSTALLAZIONE A SOFFITTO

Uscita d’aria: inferiore o laterale o superiore
Portata ventilatore [bocca libera] m3/h: 30.000
Pressione massima (Pa): 300
Area raffrescata (m2): 250-300
Potenza (W): 3.000
Rumorosità (Db): ≤ 78
Serbatoio d’acqua (l): 40
Consumo d’acqua (l/h): 25-30
Peso netto/operativo (kg): 125/165
Dimensioni bocchette vent. (cm): 80x80
Fasi: 3
Velocità: 16
Inverter:
MITSUBISHI INVERTER
Quadro di controllo a parete: LCD
Telecomando: si
Protezione sovraccarico: si
Protezione pompa: si
Termostato/Umidostato/Timer programmabile: si
Scarico automatico: si
Pulizia pannelli e zanzariere: si
Pre-raffrescamento: si


Bassi costi di gestione e montaggio

I costi di gestione ed installazione, sono più bassi del 15% e del 25% rispetto ai tradizionali impianti di climatizzazione. I rinfrescatori fissi da parete o da tetto, inoltre, non richiedono nessuna manutenzione specializzata.

 

Ambiente raffrescato e salubre

Grazie al raffrescamento evaporativo, si rinnova costantemente l’aria e la raffresca generando un abbassamento della temperatura fino ai 10°C.
Ne segue che si incrementa la produttività grazie ad una migliore qualità di lavoro nei mesi caldi.
In più, per i magazzini e capannoni industriali dove si stocca materiale, si migliora la conservazione di merci e attrezzature.


Ecologici

I raffrescatori fissi industriali non hanno alcun impatto ambientale. Utilizzano due elementi naturali, quali l’acqua e l’aria e funzionano senza fluido refrigerante.

 

Come funziona il raffrescamento evaporativo?

Il raffrescatori evaporativi industriali, compreso l’ECOOL20, raffrescano grandi spazi sfruttando due elementi naturali non inquinanti: l’aria e l’acqua. L’aria calda dell’ambiente attraversa i pannelli di cellulosa, costantemente irrorati d’acqua. Ecco che per il semplice contatto e per il principio dell’evaporazione, l’aria cede all’acqua il calore in essa contenuto e ne esce raffrescata.

 

  

 

 

 

 


 

 

 

 

 

Ulteriori informazioni

Richiedi Informazioni su JH30AP - Raffrescatore evaporativo industriale fisso per spazi fino a 300mq