Via Marconi 1,
35030 Caselle di Selvazzano (PD)

0
Non hai articoli nel carrello.

0

0
Non hai articoli nel carrello.

0

×

REGISTRAZIONE

First name is required!
Last name is required!
First name is not valid!
Last name is not valid!
This is not an email address!
Email address is required!
This email is already registered!
Password is required!
Enter a valid password!
Please enter 6 or more characters!
Please enter 16 or less characters!
Passwords are not same!
Terms and Conditions are required!
Email or Password is wrong!

Le canne fumarie in acciaio inox per le stufe a pellet

Le canne fumarie per le stufe a pellet devono rispettare le normative valide per gli apparecchi a combustibile solido, in base al punto 6.5.1 della norma tecnica UNI 10683. Per la realizzazione di un camino nuovo è necessario richiedere all'Ufficio Tecnico del Comune in cui si trova l'edificio la Dichiarazione di Inizio Attività. In assenza di autorizzazioni specifiche, si commette un illecito amministrativo, cioè il concorso in abuso edilizio, che può essere accertato da un tecnico comunale o dalle autorità competenti.

 

Le canne fumarie possono essere realizzate anche in una nicchia, tenendo conto di alcuni limiti da rispettare: non solo le distanze minime dalle pareti e dai materiali, siano essi infiammabili o meno, ma anche un adeguato dimensionamento delle prese d'aria, che sono indispensabili per fare in modo che l'ossigeno necessario per la combustione affluisca in maniera regolare nel focolare.

 

Un altro aspetto a cui è bene prestare attenzione è quello relativo all'impiego di un isolamento adatto: non bisogna dimenticare che sia la canna fumaria che la controcappa sono caratterizzate da temperature molto alte.

 

Le canne fumarie per le stufe a pellet dovrebbero essere create, ove possibile, nelle parti più umide o più fredde degli edifici. Le stufe possono essere installate anche nei monolocali e nelle camere da letto e nei bagni di abitazioni con dimensioni maggiori, a patto che abbiano il focolare chiuso e si basino sul prelievo canalizzato dell'aria comburente dall'esterno: in altri termini l'ossigeno deve essere fatto affluire dalla presa d'aria direttamente da fuori.

 

In qualunque caso i fumi devono essere scaricati al di là del colmo del tetto. In assenza di canne fumarie le stufe a pellet possono comunque essere installate, a patto che non si ricorra alle installazioni a parete, che sono dannose dal punto di vista della salute in quanto poco sicure; in più sono fuori legge.

 

Contattaci per un preventivo gratuito!








* Campi obbligatori