Accesso
REGISTRAZIONE
Raffrescatori evaporativi industriali fissi
Questo articolo è stato pubblicato il 9 maggio 2019
.
I raffrescatori fissi raffrescano grandi ambienti industriali, rinnovandone costantemente l'aria. Sono stati studiati per essere installati a tetto o a parete. I bassi costi di gestione e montaggio rispetto ai tradizionali impianti di condizionamento, li rendono la soluzione ottimale per creare un ambiente di lavoro salubre e fresco. Ogni raffrescatore funziona con acqua di rete, senza gas refrigerante, con bassi consumi elettrici. Abbassano la temperatura di 5/10°C anche con finestre e porte aperte.
Come funziona il raffrescamento evaporativo?
Il raffrescamento evaporativo funziona sfruttando due elementi naturali: l’aria e l’acqua.
L’aria calda dell’ambiente viene convogliata all’interno di pannelli ad alveare in cellulosa (PAD), costantemente bagnati di acqua. A contatto con l’acqua, grazie all’effetto dell’evaporazione, l’aria cede il suo calore e ne esce raffrescata.
Non solo, il continuo filtraggio dell’aria, rende gli ambienti più salubri.
Dove abbiamo installati i raffrescatori evaporativi
I raffrescatori evaporativi fissi mitigano la temperatura di 5/10°C di isole di lavoro o impianti produttivi con macchinari e prodotti soggetti al surriscaldamento. Sono quindi la soluzione efficacie per climatizzare: officine, capannoni, magazzini, laboratori artigianali, postazioni di lavoro, fonderie, stamperie, fornaci, impianti di produzione, cluster.
I vantaggi dei raffrescatori evaporativi fissi
ventilatore assiale a calettamento variabile
servovalvola di carico e drenaggio acqua
- svuotamento automatico allo spegnimento
- ciclo automatico di lavaggio e asciugatura PAD
- controllo sursalinazione acqua e crescita batterica
struttura autoportante
- pannelli stampati in polietilene UVA resistant
pompa centrifuga autopulente
- irroratore PAD a canale aperto anti incrostazione
- rapida estrazione per pulizia periodica
regolazione elettronica
- controllo ventilazione a portata variabile (inverter/motore DC)
- cronotermostato ad impostazione giornaliera/settimanale
- controllo temperatura e umidità di sala
- controllo centralizzato fino a 40 unità
- Controllo in remoto tramite dispositivi quali PLC e sistemi di tele gestione, abbinabili su richiesta e a progetto
I raffrescatori industriali a parete o a tetto sono la soluzione ideale per raffrescare grandi ambienti industriali in maniera permanente. Abbassando la temperatura di 5/10°C, anche con finestre e porte aperte, creano un ambiente confortevole che porta all'incremento della produttività. In più, creando un costante rinnovo e filtraggio dell’aria, redo gli spazi più salubri e confortevoli. Questo comporta una maggiore efficienza, igiene e laddove richiesto una migliore conservazione delle merci e delle attrezzature.
Bassi costi di gestione
Si distinguono per bassi costi di gestione e montaggio rispetto ai tradizionali impianti di condizionamento. Ogni unità, infatti, funziona con acqua di rete, senza gas refrigerante, con bassi consumi elettrici, che vano dai 750W ai 3kW a seconda dei modelli impiegati. Il risultato è un basso impatto ambientale. Inoltre, non richiedendo una manutenzione ordinaria specializzata, la pulizia dell'impianto può essere fatta autonomamente.
Cosa offriamo?